Minibasket - Fase Finale
Quadro di riferimento: Abilità
Quadro di riferimento: Abilità
LEGO MASTER
Il processo di allenamento nell'età giovanile, dall'infanzia all'adolescenza, può trarre giovamento da quelle che sono comunemente note come le "fasi sensibili".
Quadro di riferimento: Competenze
CAMBI DI MANO
Lezione Easybasket a tema “Lunapark” per una ipotetica classe prima e/o seconda della scuola primaria. Tempo a disposizione: 60 minuti circa.
Le capacità coordinative speciali sono:
PIRATI ALL'ARREMBAGGIO
Progressione didattica
Quadro di riferimento: Conoscenze
Le capacità coordinative generali sono:
Strumenti:
Lezione Easybasket a tema “Viaggio nello spazio” per una ipotetica classe prima e/o seconda della scuola primaria. Tempo a disposizione: 60 minuti circa.
PALLEGGIO
Prime Conoscenze
Focus su come prendere vantaggio:
Lezione Easybasket a tema “Videogame” per una ipotetica classe prima e/o seconda della scuola primaria. Tempo a disposizione: 60 minuti circa.
LE PAROLE CHIAVE DEL MINIBASKET
Capacità condizionali
Quadro di riferimento: Abilità
Con il termine capacità motorie si intende l’insieme delle caratteristiche fisiche o sportive che un individuo possiede e che permette l’apprendimento e l’esecuzione delle varie azioni motorie.
GUARDIANO DEI PALLONI
Gli Schemi Motori di Base sono le unità di base della motricità umana. Vengono definiti "di Base" perché sono strade di attivazione neuro/motoria geneticamente prestabilite, proprie della specie umana (la cui caratteristica principale è la statura eretta), necessarie alla sua sopravvivenza ed innate.
Easybasket è la proposta di giocosport e di educazione fisica che il Settore Giovanile Minibasket Scuola della Federazione Italiana Pallacanestro ha predisposto per la scuola. Easybasket nasce per far conoscere la pallacanestro in ambito scolastico, con regole di gioco destrutturate per facilitare l'approccio al giocosport.
ESERCIZIO DI ATTIVAZIONE
I fondamentali della pallacanestro si dividono in 2 categorie: tecnici e tattici.
Che cos’è il Minibasket?Il Minibasket è un gioco-sport riservato ai bambini dai 5 agli 11 anni, ed è un mezzo di educazione motoria, sportiva e sociale. I fondamentali cestistici vengono insegnati sotto forma di gioco, le regole sono presentate progressivamente ed il regolamento si apprende giocando.
❓Cos’è “Basketball Workshop”?
Crea il tuo sito web con Webador