Fonte: Staff Nazionale Minibasket - Corso Istruttori Nazionali - Roseto degli Abruzzi
Quadro di riferimento: Abilità
Obiettivo: Capacità di Orientamento
Strumento: Difesa

ATTIVAZIONE
Bambini liberi di muoversi per il campo senza palla, divisi in due squadre: bianchi e colorati. Quando un bambino della squadra bianca vuole, chiama il suo avversario con la mano e lo sfida a "specchio".
Varianti:
- si chiama a voce
- aggiunta di un'azione distraente: la squadra che non comanda si batte il 5
- una squadra con palla, sempre sfida a specchio
- coppie fisse, il difensore deve toccare palla (5 sec)
Ogni attaccante sceglie una postazione fissa per mettere la palla (vedi figura) e va nel pensatoio insieme al suo difensore. L'attaccante decide quando andare a prendersi la palla e parte la sfida come prima.
Se il difensore riesce a toccare la palla prende un punto, in caso contrario il punto va all'attaccante. Ogni 8 punti si invertono i ruoli.
Variante: aggiungo il tiro a canestro

GIOCO PONTE
1vs1 con coppie note.
Gli attaccanti si muovono all'interno del loro spazio, mentre i difensori sul posto.
Comanda l'attacco e non si può partire più di 2 alla volta.
1 punto se la difesa ruba palla o se l'attacco fa canestro.
Ogni 8 punti cambio attacco/difesa.

AZIONE DI GIOCO
4 postazioni di gioco; comanda l'attacco. "Rubapassi" sul posto prima di giocare 1vs1. L'attaccante quando vuole va a prendere la rimessa sul proprio lato e si gioca.
1 punto se la difesa ruba palla o se l'attacco fa canestro. Ogni 8 punti cambio attacco/difesa.
Variante: attacco prende la rimessa sul lato opposto.
Aggiungi commento
Commenti