Lezione Easybasket a tema “Lunapark” per una ipotetica classe prima e/o seconda della scuola primaria. Tempo a disposizione: 60 minuti circa.
Obiettivi: schemi motori di base; capacità combinazione motoria.


BRUCOMELA
Bambini tutti senza palla liberi di mettersi in coda per salire sulla giostra “Brucomela” che preferiscono (vedi figura; se possibile, utilizzare colori diversi per ciascuna giostra).
Quando arriva il proprio turno bisogna “comprare i gettoni” (3 salti nel cerchio “biglietteria”) per poter fare un giro sulla giostra.
1 giro = slalom di corsa tra i cinesini.
Terminata la giostra, i bambini possono scegliere liberamente su quale “Brucomela” salire.

TIRO AL BERSAGLIO
Bambini tutti con la palla liberi di mettersi in coda per il “Tiro al bersaglio” che preferiscono (vedi figura; se possibile, utilizzare colori diversi per ciascuna giostra).
Quando arriva il proprio turno bisogna “comprare i gettoni” (3 salti nel cerchio “biglietteria”) come prima.
1 lancio per ciascun turno di gioco per abbattere i coni.
Terminata la giostra, i bambini possono scegliere liberamente il “Tiro al bersaglio” successivo.

PESCA DEI CIGNI
Bambini divisi a squadre con un pallone ciascuno come in figura (scorri per vedere). Al centro, la “pesca dei cigni” (cinesini).
Al VIA, partono i primi bambini di ogni squadra per andare a tirare a canestro.
Un solo tentativo a disposizione e punteggio con regole Easy:
- ferro colpito = pesco 1 cigno;
- canestro = pesco 3 cigni.
Terminati i cigni a dispozione, vince la squadra che ne ha pescati di più.

RUOTA PANORAMICA
Bambini divisi a squadre con un pallone ciascuno come in figura (scorri per vedere). Al centro, la “Ruota panoramica” (cerchi).
Al VIA, partono i primi bambini di ogni squadra e, prima di andare a tirare a canestro, bisogna salire sulla ruota panoramica (un giro completo saltando a piedi uniti nei cerchi).
Un solo tiro e punteggio con regole Easy come prima.
Terminato il tempo, vince la squadra che ha fatto più punti.
Aggiungi commento
Commenti