
Con il termine capacità motorie si intende l’insieme delle caratteristiche fisiche o sportive che un individuo possiede e che permette l’apprendimento e l’esecuzione delle varie azioni motorie.
Le capacità motorie influenzano l’intensità e la qualità di risposta motoria all’ambiente e si connotano come componenti parziali delle abilità. Le capacità sono proprie dell’individuo, in parte legate all’ereditarietà e al patrimonio genetico, e possono modificarsi con l’allenamento.
Le capacità motorie si trovano quindi alla base della prestazione fisica e si dividono in:
- CAPACITA’ CONDIZIONALI - legate alla condizione fisica e quindi agli aspetti energetici del movimento (aspetto quantitativo del movimento);
- COORDINATIVE - generali e speciali - connesse alla capacità del sistema nervoso centrale di avviare e controllare il movimento (aspetto qualitativo del movimento).
Questa suddivisione è fissata convenzionalmente poiché, in realtà, le capacità motorie interagiscono costantemente.
Tuttavia si è constatato che, mentre esercitazioni volte ad allenare le capacità coordinative migliorano anche le capacità condizionali, non sempre così efficacemente si verifica il contrario.
Aggiungi commento
Commenti