Capacità condizionali

Pubblicato il 3 giugno 2023 alle ore 14:27

Capacità condizionali 

Le capacità condizionali sono: Forza, Velocità e Resistenza.

Determinano la durata, la quantità e l’intensità della risposta motoria ed incidono in modo determinante sulla prestazione motorio-sportiva.
Sono direttamente influenzate dai processi metabolici che conducono alla produzione di energia (aerobico, anaerobico lattacido ed anaerobico alattacido) indispensabile per muoverci.
Dipendono dal grado di sviluppo e di efficienza dei grandi apparati del nostro corpo: cardiaco, circolatorio, respiratorio, muscolare.

 

La FORZA è l’energia prodotta dai muscoli capace di vincere una resistenza esterna.
Classificazione:

  • Forza Massima: ovvero la possibilità di sollevare un carico massimale in un solo sforzo. 
  • Forza Resistente: ovvero la possibilità di contrastare la fatica con impegni di forza muscolare da effettuarsi in un arco di tempo relativamente lungo. 
  • Forza Veloce: ovvero la possibilità di superare le resistenze esterne con particolare velocità di contrazione.

 

La VELOCITA’ è la capacità di sviluppare un’azione motoria in un tempo minimo.
Per incrementarla vengono svolti esercizi a carico naturale con esecuzioni ripetute al massimo della velocità per 8-10 secondi e per 3-4 serie con un recupero completo.
Altri esercizi di incremento sono: corsa libera veloce, corsa su circuiti specifici, etc. 

La resistenza alla velocità si ottiene protraendo il lavoro per almeno 15-20 secondi.

 

La RESISTENZA è la capacità di resistere alla fatica di un esercizio in un lasso di tempo prolungato.
La resistenza dal punto di vista fisico interessa molti settori muscolari tanto da richiedere un impegno notevole e prolungato dell’apparato cardio-circolatorio e respiratorio. In palestra per il potenziamento vengono usati carichi che permettono almeno 25-30 ripetizioni di ogni singolo esercizio per almeno 3 serie senza recupero. In una palestra ben attrezzata si possono svolgere circuiti specifici, oppure può essere rappresentata da corsa di durata lunga (2 ore), media (60 minuti), breve (20 minuti) tutte a velocità diverse.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador