Easybasket - lezione "Videogame"

Pubblicato il 9 giugno 2023 alle ore 18:17

Lezione Easybasket a tema “Videogame” per una ipotetica classe prima e/o seconda della scuola primaria. Tempo a disposizione: 60 minuti circa.

Obiettivi: schemi motori di base; capacità di attenzione e percezione

ATTIVAZIONE

Bambini senza palla che rispondono ai comandi del joystick (istruttore):

  • 1 = corsa avanti
  • 2 = corsa indietro
  • 3 = corsa laterale

Variante: ognuno ha il proprio joystick e comanda il proprio personaggio (se stesso); possibilità di aggiungere comando "lento/veloce" e comando "strisciare".


LIVELLO 1

Bambini liberi di muoversi all'interno del campo senza palla; non devono farsi colpire dai “Super-cattivi” (compagni con palla di spugna).

Chi viene colpito perde una vita delle 3 vite a disposizione.

Per ricaricare le vite perse, bisogna fare 3 salti a piedi uniti nel cerchio di centrocampo.


LIVELLO 2

Obiettivo: "conquistare i gettoni partita"

Bambini divisi a squadre con un pallone ciascuno come in figura.

Al VIA, partono i primi bambini di ogni squadra per andare a tirare a canestro.

Un solo tentativo a disposizione e punteggio con regole Easy: ferro colpito = 1 gettone; canestro = 3 gettoni.

Al termine dei gettoni, vince la squadra che ne ha conquistati di più.


LIVELLO 3

Obiettivo: non farsi prendere dal "Super-cattivo"

Bambini divisi a squadre con un pallone ciascuno come in figura.

Al VIA, partono i primi bambini di ogni squadra per andare a tirare a canestro, attraversando il territorio del "Super-cattivo".

Chi viene preso deve tornare in fila, chi riesce a superarlo può tentare un tiro a canestro conquistando punti per la propria squadra (punteggio con regole Easy: ferro colpito = 1 punto; canestro = 3 punti).

Al termine del tempo a disposizione, vince la squadra che ha fatto più punti.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.